Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
La crisi della democrazia", organizzato dalla rivista "l'Altrapagina.
Lo scorso 10 settembre a Città di Castello (PG), Giulietto Chiesa ha svolto una relazione nell'ambito di un convegno intitolato "la crisi della democrazia", organizzato dalla rivista "l'Altrapagina". Seduto in platea c'era Fabio Del Carro, un giovane oper

Lo scorso 10 settembre a Città di Castello (PG), Giulietto Chiesa ha svolto una relazione nell'ambito di un convegno intitolato "la crisi della democrazia", organizzato dalla rivista "l'Altrapagina". Seduto in platea c'era Fabio Del Carro, un giovane operaio della CISL di Bergamo che ha indirizzato una lettera al Presidente di Megachip. La pubblichiamo insieme alla risposta di Giulietto Chiesa.

Caro Giulietto,

ho molte cose da dirti, tante, tantissime, ma sono quasi inceppato, un disastro. Però quello del combattere ogni giorno lo faccio da anni e ti assicuro che serve e i ragazzi sono davvero svegli, capiscono tutto. Siamo noi che facciamo poco, anche se ci hai definito "una platea di intellettuali". Sarei curioso, non so te, di conoscere i figli di questa platea.

Altra cosa, io leggo tutti i giorni i giornali (interi quotidiani) e davvero peggiorano anche quelli sempre di più. Sono naturalmente specchio di quello che succede. Però perché devo leggermi (tra una sospensione editoriale e l'altra) le vere notizie su Avvenimenti o su internet? Perché devono fare più politica Beppe Grillo o Sabina Guzzanti della sinistra? (La risposta ce l'ho già).

Altra cosa che mi sfugge, ti lascio un pensiero che è anche una provocazione, che ho avuto mentre l'ascoltavo (ossigeno è!): penso alla depersonalizzazione.

I comandi SS chiedevano ai Kapò quanti Stuk avevano nelle squadre di controllo. Gli Stuk erano i detenuti del campo, giusto? Allora, finché noi siamo ed esistiamo solo come consumatori (stuk), tutto quello che facciamo va considerato in chiave economica? Ma se noi l'economia non la capiamo? Siamo nella merda ( scusa il linguaggio).

Va benissimo cominciare dalle scuole, dai ragazzi, per dare loro strumenti per difendersi , ma quanto a noi (28enne operaio e sindacalista delegato) come ci difendiamo senza capire come funziona l'economia? Dobbiamo muoverci pire in questa direzione, credo! Diventa fondamentale per capire, ad esempio, come funziona il bilancio della mia azienda per fare bene il mio lavoro come delegato e a favore dei lavoratori (protagonisti della costituzione italiana fondata sul lavoro ). Figurati dove si andrà con un sindacato di pensionati?

Noi ragazzi, tutti stanchi di un sindacato fatto di professionisti e funzionari, ci stiamo prendendo uno spazio di quattro serate per parlare di informazione!

Giulietto Chiesa risponde:

"Caro Fabio, la tua lettera è come una ventata fresca di ossigeno. Sei tu che trasmetti ossigeno, molto più di me. Quello che dici e scrivi sul sindacato è una testimonianza preziosa, come lo è la tua volontà di agire, di fare qualche cosa.

C'è un grande, enorme bisogno di "formare" le giovani generazioni, visto che a sinistra non se ne occupa più nessuno. Io, noi, di Megachip, stiamo cercando di farlo, a cominciare dai temi più specifici della informazione comunicazione. ma tu hai ben capito quanto questi siano cruciali, centrali, ineludibili se si vuole ricominciare a salire la china e a preparare una vita diversa per tutti, dove il Bene Comune sia la cosa prioritaria.

Se vi siete presi, voi ragazzi del sindacato, quattro serate per parlare d'informazione, perchè non costruire, a partire da quelle quattro serate, un nucleo di agitazione e propaganda che serva la vostra città, la vostra zona, dentro e fuori il sindacato, per smuovere l'attenzione dei lavoratori, degl'insegnanti, dei genitori? E' solo una proposta, ma non perdiamoci di vista in ogni caso. Se capisco bene la tua richiesta, mi proponi di venire da voi a fare una discussione.

Verrò, compatibilmente con il calendario, ma non sono per fortuna il solo che può darvi una mano. Megachip ha ormai decine di "quadri" in grado di girare per l'Italia a gettare radici. Se non sarà possibile che venga io, qualcun altro verrà.

Per ora buon lavoro e arrivederci.

fonte:http://www.megachip.info/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=717

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1089 | Inviati: 0 | Stampato: 61)

Prossime:
Bergamo: Una campagna per combattere la droga – 04 Marzo, 2005
Bergamo Serena Card per i cittadini over 65 anni – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Tante piccole bandierine rosse nella (ex) città bianca di D. Cangelli – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Tante piccole bandierine rosse nella (ex) città bianca – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Il sociale va in fattoria – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo.Laurea e diploma aprono ancora molte porte del mondo del lavoro – 04 Marzo, 2005
Bergamo: 24a edizione di Estate vivi la tua città – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Lombardia: rimborsi a 34mila pendolari – 04 Marzo, 2005
Bergamo: La Fondazione Asm dona al Comune trenta condizionatori per gli anziani – 04 Marzo, 2005
Bergamo . Mostra di Antonio De Sentis a Bergamo – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009