Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo: Il sociale va in fattoria


 

All'interno della Rete delle Fattorie didattiche della Provincia di Bergamo, quest'anno, nel mese di marzo, si svolgerà la fase pilota del progetto "Il Sociale in Fattoria": un'iniziativa di grande respiro, che mira ad estendere l'offerta didattica delle Fattorie a persone diversamente abili di qualunque età e patologia.

"L'idea è quella di poter permettere anche a queste persone di godere di esperienze sensoriali molto forti, quali l'odore del fieno, il sapore di un frutto appena raccolto, il calore del muso di un cavallo, il ronzio delle api, la vista di un bosco. Troppo spesso persone diversamente abili sono costrette da progetti riabilitativi a frequentare luoghi artificiali, quali ambulatori o istituti. L'incontro con la natura rappresenta una valida alternativa pur mantenendo obiettivi educativi e di integrazione sociale" - spiega la referente del progetto, Elena Lupini.

A seguito di un primo incontro formativo rivolto agli imprenditori delle Fattorie didattiche, svoltosi il 30 gennaio scorso, l'assessorato all'Agricoltura ha organizzato un seminario in due incontri con la stessa Elena Lupini e ritenuto obbligatorio ai fini della partecipazione alla fase sperimentale del progetto.

"I nostri agricoltori si dimostrano ancora una volta disponibili alla formazione, anche in un campo così delicato e specifico - dichiara l'assessore Luigi Pisoni - e questo  testimonia nuovamente il ruolo fondamentale che la multifunzionalità in agricoltura può svolgere in ambito sociale, a beneficio della collettività".

Gli incontri si terranno rispettivamente il 16 e il 30 marzo dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17, presso la sala riunioni del settore Agricoltura in via Fratelli Calvi 10 a Bergamo. […]

 


       CommentoVedi ancora:


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1176 | Inviati: 0 | Stampato: 52)

Prossime:
Bergamo: 28 ottobre, «piedibus a convegno  – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Convegno «Non esiste chi picchia per amore» – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Nelle mense scolastiche, pranzo con prodotti tipici – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Nati per leggere, in 134 biblioteche «E' l'ora delle storie» – 04 Marzo, 2005
Bergamo: si discute la relazione del prof. Gualtieri – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
La crisi della democrazia", organizzato dalla rivista "l'Altrapagina. – 04 Marzo, 2005
Bergamo."Terra misteriosa" applaudita da spettatori italiani – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Primarie a Bergamo – 04 Marzo, 2005
Bergamo: 26 settembre «Esperienze a confronto per il Mobility Management» – 04 Marzo, 2005
Bergamo.La troupe di Changdu del Tibe a Bergamo – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009