Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo, torna il «buono sociale»
Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Bergamo tende una mano alle famiglie che si prendono cura di un proprio componente in condizione di fragilità attraverso l’erogazione del buono sociale

Bergamo, torna il «buono sociale»
Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Bergamo tende una mano alle famiglie che si prendono cura di un proprio componente in condizione di fragilità attraverso l’erogazione del buono sociale. Un aiuto economico (la presentazione delle domande si aprirà lunedì per chiudersi il 18 maggio), come ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Bergamo, Elena Carnevali, mirato a sostenere la famiglia nei compiti di cura e assistenza di un minore, adulto o anziano (non c’è limite d’età) al fine di evitare o ritardare il ricovero in istituto.
I richiedenti devono presentare un livello di reddito del nucleo familiare calcolato in base alla normativa Isee non superiore agli 8 mila euro, nel caso di una persona singola, e dei 12 mila euro in caso invece di nucleo convivente. La valutazione dell’ammissibilità all’accesso del bando (la cui graduatoria sarà pronta intorno alla metà di giugno) verrà condotta, attraverso visita domiciliare, dall’assistente sociale del Comune di residenza cui spetta la verifica il carico assistenziale.

Oltre ai cittadini residenti in città, hanno diritto a fare richiesta del buono sociale (la cui entità, a seconda della gravità delle situazioni, varia dai 150 ai 400 euro mensili) anche gli abitanti di altri cinque Comuni, e precisamente: Gorle, Orio al Serio, Ponteranica, Sorisole, Torre Boldone, quei paesi cioè appartenenti all’ambito territoriale numero uno, di cui il Comune di Bergamo è capofila.

Per informazioni è possibile contattare i numeri 035-399842 oppure 399878.
 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1201 | Inviati: 0 | Stampato: 66)

Prossime:
Bergamo: Verso una vendemmia d'oro – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Community Gardens alla Polveriera dell’Orto Botanico – 04 Marzo, 2005
Bergamo . Mostra di Antonio De Sentis a Bergamo – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Laurea e diploma aprono ancora molte porte del mondo del lavoro – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Lombardia: rimborsi a 34mila pendolari – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bas-Asm: dalla prima commissione via libera al sindaco per la fusione – 04 Marzo, 2005
Clusone: acqua a rischio – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Il 30 % dei rifiuti in dustriali sparire ogni anno. – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Incontro con Daniele Benati – 04 Marzo, 2005
Bergamo: dossier areoporto di Orio al Serio – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009