Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo. La pagella di Piazza Affari di Edoardo Fagnani
Nota di merito per Asm Brescia. La municipalizzata bresciana ha diffuso i risultati relativi al primo semestre del 2005, chiuso con i principali indicatori di conto economico in forte crescita. Cartellino rosso per Fidia. Pollice su per Amplifon. I vertic

La pagella di Piazza Affari di Edoardo Fagnani

Nota di merito per Asm Brescia. La municipalizzata bresciana ha diffuso i risultati relativi al primo semestre del 2005, chiuso con i principali indicatori di conto economico in forte crescita. Cartellino rosso per Fidia. Pollice su per Amplifon. I vertici di Prima Industrie hanno comunicato di aver congelato il progetto di fusione con la società, progetto annunciato solo nelle scorse settimane. Bocciatura per Fondiaria-Sai.

Promossi

Nota di merito per Asm Brescia. La municipalizzata bresciana ha diffuso i risultati relativi al primo semestre del 2005, chiuso con i principali indicatori di conto economico in forte crescita, sfruttando la recente integrazione con Bas, la municipalizzata di Bergamo. Nel dettaglio, i ricavi dell’azienda sono cresciuti del 28,6% a oltre 788 milioni di euro, mentre il margine operativo lordo è aumentato dell’8,5% a 168,5 milioni. Più consistente l’aumento dell’utile netto (+47,5%), che ha superato quota 100 milioni di euro. Ma i vertici della società hanno precisato che, anche senza il contributo della società bergamasca, la redditività avrebbe evidenziato un significativo miglioramento, a testimonianza di una maggiore efficienza nella gestione del gruppo.

Pollice su per Amplifon. I vertici della società hanno anticipato l’obiettivo di raddoppiare il fatturato nel giro dei prossimi anni. Gli operatori hanno dato fiducia alle parole del management e il titolo ha messo a segno un progresso del 5%. Gli azionisti, sentitamente ringraziano...

Bocciati

Cartellino rosso per Fidia. I vertici di Prima Industrie hanno comunicato di aver congelato il progetto di fusione con la società, progetto annunciato solo nelle scorse settimane. Proprio oggi i vertici di Fidia hanno confermato le decisioni prese da Prima Industrie. A mettere una pietra sopra la fusione sono stati i risultati preliminari relativi al secondo trimestre di Fidia, chiuso con una forte contrazione delle principali voci di conto economico. A questo punto, pur confermando la strategia di crescita per linee esterne, i vertici di Prima Industrie hanno preferito non proseguire nelle trattative con Fidia, anche perché la fusione tra le due aziende avrebbe penalizzato i margini del gruppo e, soprattutto, la capacità dell’azienda di sostenere l’attuale politica dei dividendi. Ma una domanda sorge spontanea. Nella fase di valutazione dell’azienda, che solitamente accompagna questo tipo di operazione, non erano stato evidenziato lo stato difficoltà di Fidia? Tanto che già nel primo trimestre dell’anno i dati della società avevano evidenziato una forte contrazione.

Bocciatura per Fondiaria-Sai. Sulla compagnia assicurativa del gruppo Ligresti, è arrivata la bocciatura degli analisti di Deutsche Bank che ha tagliato il rating sul titolo da "Buy" (acquistare) a "Hold" (mantenere). Probabilmente, dopo che il titolo da inizio anno ha messo a segno un rialzo superiore al 20%, gli esperti ritengono che Fondiaria-Sai non abbia più un elevato potenziale di rivalutazione, e consigliano maggiore cautela sulla società.

 

 

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1208 | Inviati: 1 | Stampato: 73)

Prossime:
Bergamo: Le domeniche 2006 con i negozi aperti – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Insieme... sognare si può – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Giorno della memoria, mostra al Teatro Sociale – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Una campagna per combattere la droga – 04 Marzo, 2005
Bergamo Serena Card per i cittadini over 65 anni – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo: Campagna di comunicazione contro l’acquisto illegale di merce contraffatta – 04 Marzo, 2005
Bergamo la nuova casa domotica – 04 Marzo, 2005
Bergamo: «Nutri-menti» - Musei di notte 2005 – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Stranieri&Italiani – una ricerca tra adolescenti, figli di immigrati – 04 Marzo, 2005
Bergamo: La Fondazione Asm dona al Comune trenta condizionatori per gli anziani – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009