Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo: Torna in commercio Lavapiubianco
Pubblicato per la prima volta nel 1998 dalle Edizioni dell’Ariete di Siracusa, il romanzo Lavapiubianco opera prima di Danilo Ruocco,

Bergamo: Torna in commercio Lavapiubianco

Pubblicato per la prima volta nel 1998 dalle Edizioni dell’Ariete di Siracusa, il romanzo Lavapiubianco opera prima di Danilo Ruocco, grazie anche alle lusinghiere recensioni ottenute dalla stampa nazionale, era andato presto esaurito.

Da oggi Lavapiubianco torna in commercio grazie alla pubblicazione o n demand: il lettore potrà farsene stampare una copia direttamente dall’editore Lulu.com o, se preferisce, scaricare immediatamente il file per la lettura tramite PC.

Lavapiubianco è acquistabile sia dal sito dello scrittore Danilo Ruocco, sia da quello dell’editore Lulu.com.

 

Nato a Bergamo nel 1969, Danilo Ruocco unisce all’attività di narratore quella di saggista e giornalista.

Oltre a Lavapiubianco, ha pubblicato il saggio Tatiana Pavlova. Diva intelligente (Bulzoni, Roma), i racconti Un’altra morale (Lulu.com) e i manuali Comunicare con i mass media (assieme a Tatiana Debelli, Icone Edizioni, Roma), Le parole della comunicazione e Consigli per parlare in pubblico (entrambi per il Coordinamento regionale dei Centri di Servizio della Lombardia, Milano).

Sul sito www.daniloruocco.it sono pubblicati vari racconti, poesie e saggi.

 

Dalla rassegna stampa

 

GIANLUCA MERCADANTE in «Pulp», n. 19, maggio-giugno 1999.

“Questo romanzo è una storia d’amore. Ma anche un’opera di fantascienza. E poi è un romanzo erotico. Qua e là, diventa pure esistenzialista, a modo suo. Questo per dire che il libro di Danilo Ruocco – nei limiti consentiti dalla brevità dell’opera stessa – si adatta di pagina in pagina a diversi piani di lettura, la sua trama è una superficie di melassa pronta ad assumere forme sempre diverse.”

 

STEFANO RAMPOLDI, in «Il Nuovo Giornale di Bergamo», 1° aprile 1999.

“La chiave di lettura del romanzo sembra […] essere quella del sesso visto come unico mezzo di liberazione dalle varie schiavitù e convenzioni imposte da una società totalitaria che, fra l’altro, contiene elementi già ben presenti in embrione anche nella nostra. A cominciare dal martellamento della pubblicità con precisa funzione di induzione delle masse ai consumi e di azzeramento delle coscienze. […] Comunque, e questo all’Autore va senz’altro ascritto a titolo di merito, dei mondi inquietanti che nell’universo letterario ci sconvolgono almeno a partire da 1984 di Orwell in poi, solo con difficoltà si potrebbe immaginare uno maggiormente inquietante di quello descritto da Danilo Ruocco.”

 

ANNALISA MARINI In «Fogli di collegamento degli obiettori», n. 139, aprile 1998.

“Danilo Ruocco ci propone un esperimento di rinascita di identità sessuale, raccontata con spudorata e provocatoria immediatezza, dove la difficile ricostruzione dell’io del protagonista travalica ogni schema consolidato. Nella Nuova Era gli equilibri tra i sessi, liberati da ogni vincolo morale o fisico, esplorano ogni possibilità di rapporto fino all’inedito, e inaspettato, happy end.”

 

GIULIA CANDELA in «SetteGiorni a Bergamo e altrove», n. 7, 9 aprile 1998.

“La narrazione veloce e a tratti piuttosto pulp mette in scena gli innamoramenti, le marchette e i tortuosi percorsi del protagonista, marinaio imbarcato con tutta la famiglia su una nave da 12000 posti, […] in un mondo in cui tutto sembra mercificato, mentre i sentimenti esplodono e coinvolgono ancora. Con rapido ritmo seguiamo avventure quasi tutte crudamente sessuali, cambiamento di sesso con depressione incorporata, coppie omosex che però non riescono ad essere molto più felici delle altre.”

Danilo Ruocco Comunicazione Semplice Diretta Veloce

Via Galmozzi, 14 – 24127 Bergamo (Italy)

www.daniloruocco.it  info@daniloruocco.it

Cell. 338.8170075 – 392.0922286

 

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1119 | Inviati: 0 | Stampato: 50)

Prossime:
Bergamo.La "dipendenza da Internet":  – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Poesia di Natale 2009 di Francesco >Lena – 04 Marzo, 2005
Bergamo. CIMADORO, PIFFARI (IDV): DIVIDE ET IMPERA – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Conferenza stampa che l'on. Antonio Di Pietro – 04 Marzo, 2005
Bergamo.L'On Cimadoro si dimette dal Consiglio Provinciale – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo, inaugurazione dei corsi dell'Accademia Gdf – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Nel parco delle Orobie bergamasche si sperimenta il Piano naturalistico comunale – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Palazzo della Ragione: una nuova mostra – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Cgil: a gaza occorre fermare il fuoco – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Grande successo a Caravaggio (BG) per la prima assegnazione del premio Giorgio Antonucci – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009