Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo. CIMADORO, PIFFARI (IDV): DIVIDE ET IMPERA
"Le madri dicevano: "Figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi

"Le madri dicevano: "Figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi

grandi.

CIMADORO, PIFFARI (IDV): DIVIDE ET IMPERA

"Le madri dicevano: "Figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi

grandi". E avevano ragione. In questi giorni abbiamo letto che anche nel

nostro partito, Italia dei Valori, esistono i cosiddetti "mal di pancia".

Tutto questo è sano, sintomo, cioè, di una certa vitalità e della presenza

tra noi di coscienze critiche che scalpitano per avere il riconoscimento di

una raggiunta matura età. Ma, come si fa nel caso degli adolescenti, è bene

sfatare subito il mito che l'autorevolezza si raggiunga per un dato

anagrafico, per anzianità di militanza. Quando una creatura cresce, cresce

con lei la voglia di autogestione e di sovvertimento delle regole. Ma guai a

cadere nella tentazione di credere che attraverso l'anarchia, o peggio le

autarchie locali, si possano ottenere risultati condivisibili a livello

nazionale. L'Idv è passato in brevissimo tempo dal 3-4% all'8% e in questa

legislatura ha raccolto su di sé il difficile compito di un'opposizione

determinata e riconoscibile. Solo in Lombardia i nostri tesserati, dal 2004

a oggi, sono quintuplicati. In ogni provincia lombarda è stata organizzata

una sede provinciale operativa e funzionante. E sempre qui da noi, negli

ultimi cinque anni, sono stati riconosciuti e avviati 12 Circoli e sono nati

sei dipartimenti tematici regionali, che si occupano localmente di Economia,

Lavoro e Welfare, Ambiente Energie e Infrastrutture, Sicurezza, Formazione e

Piccole e Medie Imprese. Le attuali dimensioni e responsabilità politiche

del nostro partito, quindi, richiedono sicuramente un assestamento

dell'organizzazione, che in taluni passaggi del suo sviluppo è lecito che

produca qualche scricchiolio. E' meno naturale, invece, l'operato di chi

insinua a forza la cultura del sospetto e gli antagonismi interni a tutti i

costi. Quando una forza che cresce comincia a far paura e si teme di non

riuscire a far parte del controllo, ecco che rispunta la strategia del

divide et impera, generalmente finalizzata al mantenimento di un territorio.

Come incrinare l'attuale consenso e carisma accresciuto di Di Pietro?

Inventando un antagonista, un rivale, un De Magistris, per esempio. Nella

fattispecie, però, quest'ipotesi ha del grottesco, sembra quasi un transfer

psicoanalitico. Si vorrebbe contrapporre, sostituire forzosamente un leader

con la propria fotocopia. Il magistrato campano è stato ricercato e voluto

fortemente nella squadra proprio dal nostro presidente, perché come lui

sostenitore di una giustizia senza condizionamenti. E come tale è stato da

tutti noi riconosciuto come ottimo rappresentante dei nostri valori. Ma, per

sua stessa ammissione, ha solo da pochissimi mesi mosso i primi passi nel

complesso mondo della politica. E la strada per diventare leader è sempre

molto lunga."

------------------------

VERGOGNOSO IL SILENZIO SULL'ESITO DEL PROCEDIMENTO

"Non esiste altro termine per definire, a distanza di tre anni, quanto

stanno vivendo Luca Faniuolo e Flavia Fulvio in merito al Procedimento

aperto a loro carico per accertare l'eventuale compimento di abusi edilizi".

Questa la dichiarazione dell'on. Sergio Piffari, Coordinatore Regionale di

Italia dei Valori Lombardia sulla vicenda, ancora aperta, che ha colpito la

dott.ssa Flavia Fulvio, consigliere comunale IDV nel Comune di San Genesio

ed Uniti. Sul procedimento per l'accertamento di eventuali abusi edilizi,

avviato nel dicembre 2007, il Comune, infatti, non ha ancora dato riscontro

e, dal secondo sopralluogo del 28 febbraio 2008, non ha comunicato nulla

sull'eventuale conclusione procedimento.

"La diffida, con relativa messa in mora del Comune e del sindaco, è un atto

dovuto a tutela della dignità personale e credibilità politica e

professionale dei sig.ri Faniuolo e Fulvio che, con il passare del tempo,

hanno subito un notevole danno d'immagine, pubblica e privata. La stampa

locale, infatti, ha dato, giustamente, grande rilievo alla denuncia che ha

portato all'apertura del procedimento che, inspiegabilmente, a oltre due

anni di distanza non trova però risposte e riscontri. Non è accettabile che

tali procedimenti, per altro legittimi, si trasformino di fatto in veri e

propri mezzi per impedire a qualcuno di far politica serenemente.

Per queste ragioni - conclude il Coordinatore IDV Lombardia - ho deciso di

interrogare il Ministro dell'Interno per chiedere, non solo spiegazioni

circa modalità e tempistica del procedimento, ma soprattutto per sollecitare

una definitiva soluzione della vicenda in tempi rapidi".

 

Gian Battista Gualdi - 348 5555348 - info@idvlombardia.it

UFFICIO COMUNICAZIONE E STAMPA - www.idvlombardia.it

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1167 | Inviati: 0 | Stampato: 41)

Prossime:
Bergamo.DSM: Il manuale dei prestigiatori del business delle “malattie mentali” – 04 Marzo, 2005
Bergamo.L’ANUUMigratoristi annuncia ad Istituzioni e media ..... – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Incidenti lavoro. Muore operaio edile – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Meno di 40 di Danilo Ruocco – 04 Marzo, 2005
Bergamo. POESIA DI NATALE 2010 – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Le sorele Marinetti tornano a Bergamo – 04 Marzo, 2005
Bergamo, inaugurazione dei corsi dell'Accademia Gdf – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Un invito ai nostri governanti di F.Lena – 04 Marzo, 2005
Bergamo: il blog del CSV Bottega del Volontariato – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Cgil: a gaza occorre fermare il fuoco – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009