Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo: Il 30 % dei rifiuti in dustriali sparire ogni anno.
Lo sostengono i verdi di Bergamo

Verdi di Bergamo. Il 30% dei rifiuti industriali sparisce ogni anno.
 

In Lombardia secondo stime dei Verdi almeno il 30% dei rifiuti industriali sparisce ogni anno in un grande buco nero. Questo scenario alimenta oggettivamente il traffico illegale di rifiuti. Anche i controlli ambientali nella nostra regione sono al lumicino. In provincia di Bergamo ci sono solo 3 agenti del Nea (Nucleo ecologico ambientale dipendente dalla provincia), contro i 150 della provincia di Brescia e i 180 di quella di Milano.

Lo denunciano i Verdi Carlo Monguzzi, Capogruppo dei Verdi in Consiglio regionale e il coordinatore dei Verdi di Bergamo, Marcello Saponaro commentando gli esiti dell™importante inchiesta avviata dalla procura di Bergamo. Alla magistratura e all™ottimo lavoro di indagine del Noe dei Carabinieri va il plauso dei Verdi. L'indagine, ricordano gli esponenti del Sole che ride, dimostra però come sui rifiuti speciali soprattutto in Lombardia la situazione sia allarmante.

La Lombardia è infatti la prima regione per produzione di rifiuti speciali, con 8,8 milioni di tonnellate seguita dal Veneto (6,7) e dall'Emilia Romagna (5,8). Ma secondo calcoli di Fise Assoambiente, l™associazione delle aziende private di servizi ambientali, ètroppo bassa l'utilizzazione delle discariche legali, nelle quali andrebbero smaltiti correttamente i rifiuti pericolosi.

In Lombardia sono stati di fatto smantellati i controlli ambientali. Inoltre la recente riforma regionale della normativa voluta da Formigoni permette la possibilità di smaltire i rifiuti anche fuori dai confini provinciali o regionali. Un provvedimento rischioso, che rischia di allargare le maglie nella gestione dei rifiuti all'interno della quale possono inserirsi imprenditori senza scrupoli o, peggio, ecocriminali.

Marcello Volpato
Regione Lombardia - Gruppo Verdi

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1293 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
Bergamo.Lombardia: rimborsi a 34mila pendolari – 04 Marzo, 2005
Bergamo: 24a edizione di Estate vivi la tua città – 04 Marzo, 2005
Bergamo: La Fondazione Asm dona al Comune trenta condizionatori per gli anziani – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Campagna di comunicazione contro l’acquisto illegale di merce contraffatta – 04 Marzo, 2005
Bergamo: «Nutri-menti» - Musei di notte 2005 – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bas-Asm: dalla prima commissione via libera al sindaco per la fusione – 04 Marzo, 2005
Clusone: acqua a rischio – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009