Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
BERGAMO, MEDICI A TEATRO A FAVORE DEI MALATI DI CUORE
Bergamo - Il prossimo 9 giugno alle 21.00, presso il Teatro Donizetti di Bergamo

BERGAMO, MEDICI A TEATRO A FAVORE DEI MALATI DI CUORE

Bergamo - Il prossimo 9 giugno alle 21.00, presso il Teatro Donizetti di Bergamo, la compagnia teatrale "Il Teatro Detestabile di Bergamo", costituita da volontari e medici degli Ospedali Riuniti di Bergamo e del territorio che si esibiscono per raccogliere fondi a scopo benefico, metterà in scena la commedia in tre atti dal titolo "Gli Unni e gli altri". La serata fa parte del progetto "La defibrillazione precoce sul territorio: un problema di civiltà", che da tempo sostiene la causa della o nlus "Bergamo Vita" nell’informare e sostenere coloro che soffrono di problemi cardiaci e i loro soccorritori.

Obiettivo del Progetto Bergamo Vita è di distribuire a personale abilitato il maggior numero possibile di defibrillatori automatici sul territorio della provincia di Bergamo per poter soccorrere in pochi minuti le persone colpite da collasso cardiaco. Ogni anno una persona su 1000 può morire improvvisamente a causa della fibrillazione ventricolare, un’alterazione elettrica del cuore che può essere curata dalla defibrillazione, unica cura efficace per interrompere l’attività scoordinata del cuore e ripristinare un ritmo vitale. Il defibrillatore semiautomatico (DAE) è uno strumento sicuro e di facile uso che permette di salvare una vita umana.

Il Progetto Bergamo Vita grazie al ricavato delle precedenti iniziative teatrali e al contributo di sostenitori quest’anno ha completato la dotazione di defibrillatori su tutti i mezzi di soccorso del SSUEm 118 che ha quindi la disponibilità di 48 defibrillatori sia manuali sia semiautomatici per rispondere alle emergenze cardiache della provincia di Bergamo. Altri 15 defibrillatori sono stati collocati presso centri commerciali, fabbriche, centri sportivi, allo stadio di Bergamo e presso due stanziamenti dei Vigili del Fuoco. Il Comitato tecnico di Bergamo Vita calcola di aver raggiunto al 60% l’obiettivo di collocare un defibrillatore ogni 10 mila abitanti con la possibilità di garantire nei paesi maggiormente abitati un defibrillatore entro pochi minuti dall’arresto cardiaco. "Nonostante questo ottimo risultato - sottolinea la dott. ssa Margherita Rossi, del comitato tecnico di Bergamo Vita - rimangono delle aree isolate e svantaggiate, soprattutto zone di montagna, difficilmente raggiungibili in tempo utile per assistere una persona colpita da malore. Il ricavato di questa nuova iniziativa teatrale sarà volto a cercare, in collaborazione con gli enti e le comunità montane, soluzioni locali coinvolgendo farmacie, case di riposo, medici di medicina generale dei paesi lontani da sedi di ambulanze".

Il costo del biglietto d’ingresso è di 15,00 euro in vendita presso il teatro Donizetti. Per informazioni contattare la segreteria del 118 Bergamo al numero 035403207 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.

Fonte: Comunicato stampa Ospedale Riuniti di Bergamo

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1114 | Inviati: 0 | Stampato: 61)

Prossime:
Bergamo: Settimana Europea “Andiamo a scuola a piedi” – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Progetto «Sesamo»: turismo scolastico nella «Città d’arte» – 04 Marzo, 2005
A Presezzo (Bergamo) «Jesus Christ superstar» – 04 Marzo, 2005
Bergamo vince il Colin Buchanan Award – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Nati per leggere. L’ora delle storie per bambini e bambine da 0 a 6 anni – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo.Due donne gay e un figlio: lo abbiamo concepito all'estero – 04 Marzo, 2005
Bergamo - Rassegna "Intorno al 25 aprile" – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Il Comune alla Fiera del Libro – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Voler Bene all'Italia. La festa per l'ambiente – 04 Marzo, 2005
Bergamo:Dal 23 al 25 aprile il Volo Libero Bergamo organizza la tradizionale gara – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009