Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo:Dal 23 al 25 aprile il Volo Libero Bergamo organizza la tradizionale gara
Rientra nel circuito della Coppa Italia di deltaplano, vale a dire il volo libero

Dal 23 al 25 aprile il Volo Libero Bergamo organizza la tradizionale gara che rientra nel circuito della Coppa Italia di deltaplano, vale a dire il volo libero, quello senza motore che avviene sfruttando le correnti ascensionali per guadagnare quota e con essa percorrere tragitti anche ragguardevoli.

L'edizione 2005 presenta numerose novità a partire dalla denominazione stessa, variata in "Trofeo Internazionale dell'Isola", in seguito al gemellaggio con la Polisportiva Caluschese. Calusco D'Adda, infatti, è uno dei comuni della cosiddetta "Isola", dove ha sede uno dei più importanti ed innovativi impianti della Italcementi, tradizionale sponsor della manifestazione. L'azienda è sensibile alle tematiche ambientaliste, particolarmente sentite nel mondo del volo libero che vive in stretta simbiosi con la natura, soprattutto quella delle pendici montane, lungo le quali è più facile trovare le condizioni ottimali per praticarlo.

La gara ha ottenuto dalla FAI (Federazione Aeronautica Internazionale) la classificazione internazionale, aprendo le porte alla partecipazione di piloti stranieri che andranno ad aggiungersi alla consueta e folta presenza dei migliori piloti italiani, tanto che lo scorso anno fu stabilito il record di partecipazione con 52 presenze.

I decolli dei deltaplani avverranno verso le ore 12 di ogni giorno dalle pendici del Monte Linzone, a quota 1350 in località Valcava, nel comune di Palazzago. I percorsi di gara si snoderanno nel comprensorio montano che abbraccia anche la provincia di Lecco, da un lato, e le valli Brembana e Seriana dall'altro, con lunghezze variabili secondo le condizioni meteo del momento.

Nelle scorse edizioni furono spesso percorsi oltre 100 km per manche, superando il Monte Cornizzolo vicino Erba o la Presolana in Val Seriana. Le gare di volo libero assomigliano a delle regate veliche: i piloti devono raggiungere determinati punti salienti del territorio, detti "boe", e certificarne l'aggiramento con il GPS in dotazione. Vince chi impiega minor tempo a raggiungere l'atterraggio in questo caso posto a Carvico, in un vasto prato in viale Monsignor Bosio. Qui numerose attrazioni volanti intratterranno il pubblico in attesa dell'arrivo dei piloti, presumibilmente verso le ore 15. Premiazioni il 25 aprile alle 19 presso la Palazzina Albini alla cementeria Italcementi di Calusco.

Gustavo Vitali - Ufficio Stampa FIVL - Federazione Italiana Volo Libero

www.fivl.it - vitali.stampa@fivl.it

tel/fax 035 577536 - 335 5852431

Segreteria FIVL: tel. 011 744991 - fax 011 752846

Per ulteriori informazioni contattare:

Edo Giudiceandrea - 335 1329187 - edorobi@tin.it - www.vololiberobergamo.it

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1328 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
Bergamo.Le passeggiate dei Ligurù dei Colli di Bergamo settembre 2005 – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Ebraismo dalle Orobie all' Orbe da Shlomo – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Verso una vendemmia d'oro – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Community Gardens alla Polveriera dell’Orto Botanico – 04 Marzo, 2005
Bergamo . Mostra di Antonio De Sentis a Bergamo – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bas-Asm: dalla prima commissione via libera al sindaco per la fusione – 04 Marzo, 2005
Clusone: acqua a rischio – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Il 30 % dei rifiuti in dustriali sparire ogni anno. – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Incontro con Daniele Benati – 04 Marzo, 2005
Bergamo: dossier areoporto di Orio al Serio – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009