Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo: Nati per leggere, in 134 biblioteche «E' l'ora delle storie»


Edizione 2007 di "Nati per leggere", un progetto che promuove la lettura a cominciare dai bambini più piccoli.

"Nati per leggere" è fortemente sostenuta dalla Provincia di Bergamo e promossa dalla sezione Lombardia dell'Associazione italiana biblioteche, dai Sistemi bibliotecari della città e della provincia di Bergamo, dalla Federazione italiana medici pediatri.

 

ECCO IL PROGRAMMA:

E' l'ora delle storie

Sabato e domenica 18 e 19 novembre
In 134 biblioteche sull'intero territorio provinciale

L'evento intitolato "E' l'ora delle storie" torna a sollecitare la lettura degli adulti ai bambini, fin dalla più tenera età.
Lo propongono per il quinto anno consecutivo i sei Sistemi bibliotecari, con la preziosa partecipazione dell'assessorato alla Cultura della Provincia di Bergamo e con la collaborazione della FIMP (Federazione italiana medici pediatri) sezione di Bergamo e la sezione Lombardia dell'AIB, l'Associazione italiana biblioteche, artefice della campagna ideata a livello nazionale.
Sponsor di questa nuova iniziativa: "I Pinco Pallino" (che sostengono il Progetto fin dalla prima ora), "La fondazione Asm", "Blue meta", "Eurofin".

Le 134 biblioteche che aderiscono all'evento proporranno mostre, letture, attività, gadget in regalo, merende ai bambini da 0 a 5 anni e alle loro famiglie.

Tra i gadget che verranno regalati ai bambini, ancora un album da disegno, con la copertina illustrata da Angelo Ruta, e con la riproduzione di 24 copertine di libri, scelti dal Gruppo di lavoro come bibliografia minima di aggiornamento. L'album sarà regalato, insieme a una delle riviste per bambini MILO CURIOSI SI SA, LA PIMPA e GIULIO CONIGLIO.

L'iniziativa vuole far conoscere l'attenzione sul lavoro quotidiano svolto dalle biblioteche, impegnate durante tutto l'anno ad alimentare la bellezza e l'importanza di leggere ai bambini, mirato a far conoscere i libri adatti e con attività rivolte alle scuole dell'infanzia, ai nidi e spazi gioco, ma anche in "maniera libera" con appuntamenti extrascolastici. Con questa iniziativa le biblioteche intendono richiamare l'attenzione generale sulla propria funzione di agenzie, che promuovono la lettura, facendolo in modo festoso e coordinato.

La lettura nei nidi, spazi giochi, scuole dell'infanzia

C'è inoltre un coinvolgimento più diretto delle scuole dell'infanzia, dei nidi e degli spazi gioco, alle quali si è chiesto di interrompere ogni attività in corso, per lasciare spazio alle storie, che potranno essere lette o raccontate dalle insegnanti o magari da qualche mamma o papà, nonno o nonna.

L'appuntamento in questo caso è per lunedì 20 novembre, alle 11.

 

Un "bagno di storie" in cui tutti i bambini in età prescolare possano ascoltare una, due, tre storie, quei "doni d'amore" che possono arricchire la relazione bambino-adulto e che possono portare fascino attorno al libro, quale oggetto-gioco-momento unico, con i suoi linguaggi speciali, che devono essere scoperti fin da piccolissimi.

Questo particolare momento dell'iniziativa ha anche ottenuto l'importante patrocinio dell'Ufficio scolastico regionale per la Lombardia - Csa di Bergamo (ex Provveditorato agli studi).

Per saperne di più: www.natiperleggere.bergamo.it

 

Fonte: Provincia di Bergamo

m 


       CommentoNati per leggere


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1177 | Inviati: 0 | Stampato: 53)

Prossime:
Riunione per lancio lista *Rinnoviamo la Politica* in Lombardia Due – 04 Marzo, 2005
Referendum sulla legge elettorale: da Bergamo oltre 3.500 firme – 04 Marzo, 2005
Bergamo: 1000 firme in due giorni – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Festival dei Popoli. Dibattito sul lavoro. – 04 Marzo, 2005
Bergamo. In comune le firme per le Unioni di fatto. – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo: Il premio Grillo ai Servizi Educativi della GAMeC – 04 Marzo, 2005
Bergamo: I concorsi di Musei di Notte/La Notte dei Musei – 04 Marzo, 2005
Bergamo, apre la Festa di Liberazione – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Isola Folk 2006 – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Gratis all'Accademia Carrara a vedere il Mantegna! – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009