Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo: Nelle mense scolastiche, pranzo con prodotti tipici


Circa 4.000 ragazzi delle scuole dell'infanzia e primarie di Bergamo lunedì 6 novembre a pranzo mangeranno prodotti tipici bergamaschi, legati alle nostre più antiche tradizioni. Casoncelli e formaggio Branzi saranno il piatto principale della giornata.

 

L'iniziativa, che lo scorso anno ha ottenuto un successo enorme, è nata dalla collaborazione fra il Comune di Bergamo, Agripromo, società costituita dalla Provincia di Bergamo e dalle principali organizzazioni e associazioni agricole per la promozione e diffusione dell'agroalimentare tipico bergamasco, e Ser Car SpA, società che fornisce i pasti a tutte le mense scolastiche della città ed ideatrice del progetto.

"Nel 2005 - ha spiegato Marco Carrara titolare della Ser Car - i ragazzi sono stati felicissimi di provare qualcosa che usciva dai soliti canoni di tutti i giorni, per questo anche per l'anno 2006, in accordo con il Comune e Bergamo servizi pubblici, abbiamo inserito nell'annata scolastica 2006-2007 tre giornate dedicate ai prodotti più caratteristici e tradizionali della terra bergamasca".

"Il mangiare tipico non è solo un fatto fine a se stesso - ha commentato il presidente di Agripromo Gian Mario Zana - ma è un riavvicinarsi alla propria cultura e alle tradizioni più antiche della nostra terra. I ragazzi di oggi conoscono bene i giochini elettronici, i cartoni animati e quanto la televisione loro propina, ma poco sanno del nostro passato e di quella cultura rurale su cui si fondano le nostre origini. Per questo abbiamo aderito di buon grado all'iniziativa per continuare nella nostra opera di divulgazione iniziando dalle giovanissime leve che piano, piano si potranno riavvicinare, anche tramite il mangiare, ad un passato che stava finendo inesorabilmente nel dimenticatoio".

I prodotti tipici di lunedì sono stati forniti dal pastificio "Raviol Jolly" di Verdello e dal caseificio "Paleni" di Gromo. Prima della fine dell'anno scolastico in corso l'iniziativa si ripeterà ancora due volte.

"Una grossa iniziativa quella che si svolgerà lunedì - ha affermato l'assessore provinciale all'Agricoltura, caccia e pesca Luigi Pisoni - che si affianca a tutto quanto stiamo facendo come assessorato tramite le Fattorie didattiche per far conoscere la ruralità a 360 gradi e il lavoro dei produttori bergamaschi grandi e piccoli".

"Il progetto - ha fatto presente il responsabile commerciale di Agripromo Giorgio Donati che ha curato le forniture - ha potuto essere realizzato grazie anche alla grande disponibilità dei produttori i quali hanno fornito i loro prodotti a prezzi particolari, rendendosi disponibili per altre operazioni che possano contribuire alla conoscenza e alla diffusione del prodotto tipico bergamasco".

 

Fonte: Provincia di Bergamo

m 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1112 | Inviati: 0 | Stampato: 51)

Prossime:
Bergamo: 1000 firme in due giorni – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Festival dei Popoli. Dibattito sul lavoro. – 04 Marzo, 2005
Bergamo. In comune le firme per le Unioni di fatto. – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Insieme contro il dolore – 04 Marzo, 2005
Bergamo. A Seriate Festival dei Popoli – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo: Il premio Grillo ai Servizi Educativi della GAMeC – 04 Marzo, 2005
Bergamo: I concorsi di Musei di Notte/La Notte dei Musei – 04 Marzo, 2005
Bergamo, apre la Festa di Liberazione – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Isola Folk 2006 – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Gratis all'Accademia Carrara a vedere il Mantegna! – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009