Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo: Verso una vendemmia d'oro


Per la vendemmia 2005 si prospetta un'annata caratterizzata da produzioni buone od elevate, in particolare nei vigneti pianeggianti in zona pedecollinare, ma anche nelle zone collinari che si mantengono nella norma.

Il positivo andamento climatico che ha connotato l'anno è stato sicuramente un elemento a favore: "L'inizio del 2005 è stato caratterizzato da una uniforme distribuzione delle precipitazioni - commenta Bonaventura Grumelli Pedrocca, presidente del Consorzio Tutela Valcalepio e vice presidente della Provincia. I vigneti pertanto se ne sono avvantaggiati presentando una buona attività vegetativa, sia in fase di crescita che di allegagione. Si sono ottenuti grappoli di buone dimensioni, a volte spargoli. Nel periodo successivo si sono verificate scarse precipitazioni, ma solo in alcuni terreni particolarmente sciolti si è dovuto ricorrere ad irrigazioni di soccorso. Ciò fa molto ben sperare per una buona vendemmia nel mese di settembre".

Anche i problemi fitosanitari riscontrati sono stati generalmente ben affrontati e risolti dalle aziende bergamasche, soprattutto in riferimento agli episodi di peronospora larvata in alcuni vigneti di fondovalle e di oidio nelle zone collinari.
La flavescenza dorata rimane sotto controllo nei casi in cui vengono messe in atto le adeguate misure profilattiche (due trattamenti obbligatori insetticidi contro il vettore Scaphoideus titanus e l'eliminazione delle piante infette).

L'assessore provinciale all'Agricoltura, Luigi Pisoni precisa le modalità della vendemmia in riferimento rispettivamente alle uve a bacca bianca e a quelle a bacca rossa: "La  vendemmia delle uve bianche (Pinot bianco, Chardonnay, Pinot grigio) è prevista a partire dalla prima decade di settembre e proseguirà per tutta la prima metà del mese. D'altro lato, la maturazione delle uve rosse (Merlot, Cabernet, Moscato di Scanzo) sembra al momento un po' in ritardo rispetto alla norma, per cui si prevede l'inizio della raccolta verso fine settembre. Anche per il 2005, come per lo scorso anno, in previsione di buone od elevate produzioni, la qualità delle uve dipenderà in misura principale dalla carica produttiva. Con la realizzazione di  impianti fitti ( minimo 4000 ceppi per ettaro) realizzati con il contributo Regionale PRRV gestito dalla Provincia di Bergamo e dal Consorzio Tutela Valcalepio e attraverso la razionalizzazione della gestione agronomica del vigneto, le aziende bergamasche stanno puntando a migliorare la qualità in campo, ottenendo vini con notevole struttura e finezza. In generale, confidando nel bel tempo in fase di raccolta, l'annata sarà soddisfacente per tutti".

Fonte: Provincia di Bergamo

mt

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1128 | Inviati: 0 | Stampato: 94)

Prossime:
Bergamo: A Natale, regala un libro – 04 Marzo, 2005
Bergamo, il Capodanno 2006 in piazza – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Le domeniche 2006 con i negozi aperti – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Insieme... sognare si può – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Giorno della memoria, mostra al Teatro Sociale – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Lavoro precario sempre più diffuso, è ora di reagire per invertire la rotta – 04 Marzo, 2005
Bergamo la nuova casa domotica – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Stranieri&Italiani – una ricerca tra adolescenti, figli di immigrati – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Punto informativo sulla Carta di soggiorno – 04 Marzo, 2005
BERGAMO, MEDICI A TEATRO A FAVORE DEI MALATI DI CUORE – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009