Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergano. Vi racconto di un viaggio Montello/Gorlago BG a Codroipo UD
Voglio far presente che il disservizio l'ho pagato bene 70 euro per 300 km per due persone

Vi racconto un viaggio avvenuto in treno da Montello/Gorlago BG a Codroipo UD, il 22-10-2009.

Io e mia moglie siamo partiti dal mio paese Cenate Sopra BG in automobile per recarsi a prendere il treno, alla stazione ferroviaria di Montello/Gorlago provincia di Bergamo, li siamo arrivati 35 minuti prima che arrivasse il treno delle ore 13,20 Montello/Gorlago per Brescia. Sorpresa nella sala di attesa non cera neanche una sedia per potersi sedere, in attesa del treno per Brescia.

Partiti alle ore 13,20 arrivati a Brescia con 30 minuti di ritardo. Per fortuna Eurostar che avevamo prenotato, Brescia, Mestre/Ve  aveva  8 minuti di ritardo e siamo riusciti a prenderlo. Alle ore 14,23 siamo partiti da Brescia, arrivati a Mestre/Ve alle ore 16,08 con circa 10 minuti di ritardo, la coincideza di partenza, Mestre/Ve per Codroipo era per le ore 16,16, viene annunciato che quel treno è stato soppresso, attendiamo quello dopo delle ore 16,31, grande sorpresa, una cosa mai vista, carrozze stra piene di gente, non riuscivano più neanche a chiudere le porte per farlo ripartire, naturalmente noi non siamo riusciti a salire, anche perché era assolutamente impossibile, cosi altra attesa, abbiamo aspettato il treno che è partito alle ore 17,42. saliti su quel treno, abbiamo trovato si il posto a sedere, ma altra sorpresa, in quelle carrozze, non cera il posto per mettere le valige, si vi dico giusto non era predisposto per mettere i bagagli, abbiamo dovuto lasciare una valigia in corridoio e una sui sedili. Finalmente alle 18,38 siamo arrivati a destinazione a Codroipo.

Aldilà del disservizio e disagio subito, mi chiedo:

Come utente, cliente e come cittadino, chi programma i viaggi, il servizio trasporti clienti?

Chi progetta le carrozze? Chi programma le stazioni e le sale di attesa? .

Sono armai più di 40 anni che uso il treno per spostarmi per motivi vari. Non mi è mai capitato, che in una sala di attesa non ci fosse neanche una sedia per potersi sedere. Non mi è mai successo di non riuscire a salire su un treno e delle carrozze che non c'era il posto per i bagagli.

Voglio far presente che il disservizio l'ho pagato bene 70 euro per 300 km per due persone.

Chiedo a lor signori che stanno al governo, al Ministro dei trasporti, ai responsabili delle ferrovie italiane, ai dirigenti dei trasporti delle ferrovie italiane, dove è l'efficacia e l'efficienza del trasporto?, qui il merito a chi lo date? Vi inviterei a spendere meno parole sui giornali, alla radio, alla televisione, ma di utilizzare quel tempo, per andare a vedere come funziona il servizio trasporti nel nostro paese.

Forse ci sarebbe bisogno anche di ascoltare di più i pendolari, i cittadini che usano il treno, verrebbe sicuramente da loro delle proposte, come progettare le carrozze, come progettare il trasporto della gente dei clienti, come programmare le stazioni e le sale di attesa.

Ascoltandoli sicuramente funzionerebbe tutto meglio.

 

Francesco Lena  Via Provinciale,37

24060 Cenate Sopra Bergamo   tel 035956434

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1157 | Inviati: 0 | Stampato: 38)

Prossime:
Bergamo.DSM: Il manuale dei prestigiatori del business delle “malattie mentali” – 04 Marzo, 2005
Bergamo.L’ANUUMigratoristi annuncia ad Istituzioni e media ..... – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Incidenti lavoro. Muore operaio edile – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Meno di 40 di Danilo Ruocco – 04 Marzo, 2005
Bergamo. POESIA DI NATALE 2010 – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo. Un invito ai nostri governanti di F.Lena – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Palazzo della Ragione: una nuova mostra – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Cgil: a gaza occorre fermare il fuoco – 04 Marzo, 2005
Bergamo, inaugurazione dei corsi dell'Accademia Gdf – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Nel parco delle Orobie bergamasche si sperimenta il Piano naturalistico comunale – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009