Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo."I Puritani" di Bellini al Donizetti il 12 e 14 ottobre
Dopo il successo de “ La Favorite” di Gaetano Donizetti prosegue il Bergamo Musica Festival. La prossima opera in cartellone è "I Puritani" di Vincenzo Bellini in programma il 12 e 14 ottobre al Teatro Donizetti.

"I Puritani" di Bellini al Donizetti il 12 e 14 ottobre

Dopo il successo de “ La Favorite” di Gaetano Donizetti prosegue il Bergamo Musica Festival. La prossima opera in cartellone è "I Puritani" di Vincenzo Bellini in programma il 12 e 14 ottobre al Teatro Donizetti. Con “I puritani” di Vincenzo Bellini il cartellone 2008 del Bergamo Musica Festival Gaetano Donizetti entra nel vivo: l’opera che, nell’appofondire ulteriormente possibili risonanze evocate dal ‘sottotitolo’ del Festival, “Umani delitti e divini castighi nel realismo storico del teatro romantico”, disegna un percorso in cui la distanza fra vita desiderata e accadimenti porta la protagonista alla disperazione e alla follia, per l’occasione bergamasca sarà presentata secondo l’edizione critica curata da Fabrizio Della Seta. Gli appuntamenti bergamaschi divengono così una prima assoluta. Come prima assoluta fu la rappresentazione parigina del lontano 1835 degli stessi “Puritani”, ma anche di “Marino Faliero” di Gaetano Donizetti, che il Bergamo Musica Festival pure proporrà al suo pubblico nei giorni 31 ottobre e 2 novembre p.v.. Ma torniamo al 1835. Un anno ‘speciale’ per le scene francesi, segnato dalla presenza di Gioachino Rossini che, allora consulente artistico del Teatro degli Italiani, diede vita a quello che molti studiosi ritengono il più straordinario cartellone lirico della metà dell’Ottocento, un vero ‘manifesto’ di ciò che oggi definiremmo ‘belcanto’. E questo grazie alla decisione, presa da Rossini stesso, di porre a confronto i due più promettenti autori italiani dell’epoca, appunto Vincenzo Bellini, invitato a comporre “I puritani”, e Gaetano Donizetti, invitato a comporre proprio “Marino Faliero”. L’occasione bergamasca di ascoltare i due capolavori a breve distanza di tempo si fa quindi tanto “più golosa” e segna l’unicità del Bergamo Musica Festival nel panorama dei Festival lirici italiani ed internazionali.

In allegato il comunicato con il cast e informazioni sullo spettacolo e gli appuntamenti di presentazione dell'opera.

  

Fonte: http://www.comune.bergamo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=4265

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1193 | Inviati: 2 | Stampato: 58)

Prossime:
Bergamo. Gazebo di Italia dei Valori – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Estorsione e usura a Bergamo – 04 Marzo, 2005
Bergamo.È uscito il nr. 3/2009 della Rivista La Nuova Europa – 04 Marzo, 2005
Bergamo:POPUP MUSIC CLUB si balla!! – 04 Marzo, 2005
Bergamo.COLF E BADANTI: COME REGOLARIZZARLE – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo. Riunita la consulta dei Presidenti dei Consigli Provinciali – 04 Marzo, 2005
Bergamo *Sviluppo e ambiente, la sfida del PD* – 04 Marzo, 2005
Le malattie rare di Francesco Lena – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Riflessioni sul PD di Francesco Lena – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Bandi di gara: Pubblicata la graduatoria dell'avviso di selezione formativo CSV 2008  – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009