Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo.Infortuni sul lavoro, l'appello dell'Anmil:«Occorre una cultura della prevenzione»
Attenzione per la sicurezza sui luoghi di lavoro, provvedimenti per prevenire gli infortuni e per sostenere quanti sono stati vittime di incidenti sul lavoro, impegno sul fronte della cultura della sicurezza e della prevenzione nelle aziende

Infortuni sul lavoro, l'appello dell'Anmil:«Occorre una cultura della prevenzione»

Attenzione per la sicurezza sui luoghi di lavoro, provvedimenti per prevenire gli infortuni e per sostenere quanti sono stati vittime di incidenti sul lavoro, impegno sul fronte della cultura della sicurezza e della prevenzione nelle aziende: l’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro ha celebrato a Bergamo la «Giornata regionale Anmil per le vittime di incidenti sul lavoro». Sullo sfondo di questa iniziativa ci sono i drammatici dati degli infortuni sul posto di lavoro: 1.405 vittime e 938 mila infortuni nel 2004. A questi vanno aggiunte 25 mila malattie professionali denunciate all’Inail sempre lo scorso anno.

«Servono politiche per la tutela dei lavoratori - ha affermato Walter Ferrari, presidente regionale Anmil - le leggi ci sono, ma i controlli sono pochi. La sicurezza sul lavoro è un diritto-dovere dei lavoratori e dei datori di lavoro». Sul fronte dei controlli Antonio Marcianò, direttore Ispettorato regionale del lavoro, ha annunciato la prossima assunzione di 240 nuovi ispettori regionali.

Mentre il presidente nazionale Pietro Mercandelli non ha mancato rilievi nei confronti del Governo: «Il tempo del confronto è finito» ed ha criticato il «decreto sulla competitività che doveva contenere norme per affrontare il problema degli infortuni sul lavoro» perché il provvedimento «non ne tiene conto» così ha annunciato manifestazioni al Ministero del lavoro». E se per il sindaco di Bergamo Roberto Bruni il decreto è «un’occasione sprecata per una normativa più adeguata per la sicurezza sul posto di lavoro» secondo il presidente della Provincia Valerio Bettoni «Non si può sacrificare la persona umana sull’altare del benessere: occorre coniugare sviluppo e rispetto della persona». Gli ha fatto eco Giacomo Stucchi della Lega: «Non possiamo competere con i Paesi asiatici riducendo la sicurezza dei lavoratori

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1099 | Inviati: 0 | Stampato: 54)

Prossime:
Bergamo: 26 settembre «Esperienze a confronto per il Mobility Management» – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Settimana Europea “Andiamo a scuola a piedi” – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Progetto «Sesamo»: turismo scolastico nella «Città d’arte» – 04 Marzo, 2005
A Presezzo (Bergamo) «Jesus Christ superstar» – 04 Marzo, 2005
Bergamo vince il Colin Buchanan Award – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo. Il Comune alla Fiera del Libro – 04 Marzo, 2005
Fontanella (BG) – Manifestazione per la mobilità sostenibile – 04 Marzo, 2005
Bergamo:Dal 23 al 25 aprile il Volo Libero Bergamo organizza la tradizionale gara – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Due donne gay e un figlio: lo abbiamo concepito all'estero – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Voler Bene all'Italia. La festa per l'ambiente – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009