Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo: Una mostra in Città Alta sui colori del verde


È allestita fino al prossimo 3 settembre nella Sala Viscontea, in piazza Cittadella, Passaggio torre di Adalberto, la mostra fotografica organizzata dall’Orto Botanico di Bergamo ”I colori del verde - Il mondo della clorofilla raccontato dall'obiettivo della fotografa Nadia Fantini”.
La ricchezza di cromatismi verdi nei vegetali è evidente nei soggetti ritratti da Nadia Fantini, fotografa riminese-fiorentina, che si dedica con attenzione al “Regno delle Piante” ricercate in Orti botanici, giardini, selve, margini di strade o bordure, ovunque si manifestino con forme e colori.
“Fotografando i fiori e le piante e gli alberi ho voluto cercare il colore, quanti verdi e quante geometrie diverse sarebbero risultate da un’indagine monocromatica nel mondo vegetale che è appunto definito “verde” – spiega Nadia Fantini -. E’ stata la prima tappa di un lavoro che mi ha portato a sviluppare altre monocromie. In questa mostra presento anche alcune opere in cui ho sottratto il colore alla natura per leggerne i disegni e la nuda forma”.
A corollario del repertorio fotografico, l’Orto Botanico ha collocato alcuni richiami alla struttura e alla funzione della clorofilla, ad alcune piante tintorie utilizzabili per trarne coloranti verdi, alla teoria dei colori e al nostro linguaggio che ricorre a molti termini propri, semplici o composti, per descrivere la gamma dei verdi; basta un click su un video in mostra per capire che colori si intenda con verde limone, verde oliva, terra verde o creta, grigio oliva, verde pallido, sedano, verde menta, verde foglia, verde fluorescente, verde pisello, smeraldo, verde pavone, foresta scura o seppia scuro, verde bambù, giada, verde acqua pallido, verde pastello, verde acqua, verde caraibi, verde bottiglia, verde mare, grigio verde,turchese scuro, verde cobalto, verde pino, verde malachite.
La mostra è aperta fino al 3 settembre nella Sala Viscontea in piazza Cittadella, Passaggio torre di Adalberto, con i seguenti orari: da martedì a venerdì dalle ore 15 alle 18,30; sabato dalle ore 19 alle ore 24; domenica e festivi dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19. L'ingresso è libero.

Fonte: Comune di Bergamo

m

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1090 | Inviati: 0 | Stampato: 50)

Prossime:
Bergamo: Fino al 28 gennaio gratis all'Accademia Carrara – 04 Marzo, 2005
Bergamo: APD piange la scomparsa di Giuditta Granelli – 04 Marzo, 2005
Pensioni, la spesa previdenziale va separata da quella assistenziale.Bergamo,  – 04 Marzo, 2005
Bergamo, Concerto della Memoria – 04 Marzo, 2005
Bergamo: «Ludere et Ledere» dal 2 marzo al Museo Storico – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo: Seminario Progetti Extrascuola – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Martedì 29 novembre si ricorda Gaetano Donizetti – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Attività in soccorso alla fauna selvatica – 04 Marzo, 2005
Bergamo: «Io cresco in un mondo che corre» – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Un corso sulle donne a dal ‘600 all’800 – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009