Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo: Seminario Progetti Extrascuola


 

Laboratorio di esperienze e apprendimenti fra scuola, famiglia e territorio

Lunedì 14 novembre 2005, con inizio alle ore 14.30 si terrà il seminario Progetti Extrascuola. Laboratorio di esperienze e apprendimenti fra scuola, famiglia e territorio organizzato dal settore Politiche sociali della Provincia di Bergamo in collaborazione con il Laboratorio Provinciale Extrascuola.
L'appuntamento è nella Casa del Giovane di Bergamo in via Gavazzeni 13.

La partecipazione al Seminario è riconosciuta come attività di formazione e aggiornamento dal Centro Servizi Amministrativi di Bergamo.

PROGRAMMA
Apertura dei lavori
Bianco Speranza, assessore alle Politiche sociali della Provincia

Un progetto per l'extrascuola: senso, storia e prospettive
Emilio Majer e Beatrice Testa
Settore Politiche sociali della Provincia

Scuola, famiglia e territorio insieme per gli apprendimenti
M. Carla Marchesi
Ufficio interventi educativi del Centro Servizi Amministrativi di Bergamo
Silvio Petteni
rappresentante delle Associazioni dei Genitori
Giusi Caio
referente Coordinamento Responsabili Uffici di Piano Ambiti Territoriali
Max Archetti
Cooperative e Associazioni gestori di progetti extrascuola
Don Michele Falabretti
direttore dell' Ufficio per la Pastorale dell'Età Evolutiva della Diocesi di Bergamo

Coffee break

I ragazzi dell'Extra.Lab: fare laboratorio con i ragazzi
Franco Floris,
direttore della rivista Animazione Sociale e conduttore del Laboratorio Provinciale Extrascuola

Buone prassi in dialogo: tavola rotonda con testimoni di progetti territoriali

Un patto educativo per l'extrascuola in Val Seriana
Vanda Gibellini - dirigente Istituto Comprensivo di Ponte Nossa

La sovracomunalità come risorsa
Corrado Brignoli, referenteComunità Montana Valle Cavallina

Partnership efficaci
Marco Zanchi, referente Solco Priula e coordinatori di Progetti dell'Ambito Territoriale Isola Bergamasca e Bassa Valle San Martino

Interventi di tutele e prevenzione: le esperienze in atto nella città 
Elena Lazzari, responsabile Divisione Servizio Sociale Centrale del Comune di Bergamo
Stefano Rota, coordinatore Assistenza domiciliare minori Solco Città Aperta.

Conclusioni
Moderatrice:
Fiorenza Bandini, funzionario Settore politiche sociali della Provincia


In questi anni i progetti dell'extrascuola, variamente denominati come Spazi compiti, Non solo compiti, Laboratori... rivolti a ragazzi delle scuole elementari, medie, e a volte delle superiori, sono cresciuti, si sono diffusi, hanno assunto configurazioni e significati nuovi.
L'extrascuola si delinea quindi come un'area strategica - in quanto collocata in uno spazio di connessione fra le responsabilità educative della famiglia, della scuola e del territorio -, posta allo snodo tra percorsi della normalità e percorsi del disagio, fra educazione e prevenzione, fra cura e promozione, fra attenzioni istituzionali e attenzioni sociali diffuse. Spesso diventa un'area trascurata da parte dei diversi soggetti che se ne occupano.

L'idea di di istituire un Laboratorio Provinciale Extrascuola nasce dall'intuizione che si può produrre innovazione occupandosi di cose vecchie - ad esempio il  tempo dopo la scuola -, aprendo un confronto per trovare nuovi significati e prospettive e, soprattutto, sviluppando nuove cure e nuove convergenze di investimento fra attori diversi.

Il Seminario è l'occasione per condividere - anche a partire dalla ricognizione sulle diverse tipologie di attività presenti sul territorio provinciale - le riflessioni, il dibattito, il pensiero costruito all'interno del Laboratorio e dai molti soggetti impegnati nella progettazione o gestione di spazi extrascolastici.

Fonte: Provincia di Bergamo
mt
 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1088 | Inviati: 0 | Stampato: 53)

Prossime:
Bergamo.Nancy Rivero e Dario Cangelli vi propongono – 04 Marzo, 2005
Il 5 per mille al Comune: mettici la firma – 04 Marzo, 2005
Bergamo: «Oltre la ragione» - Le figure, i maestri, le storie dell'arte irregolare – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Deltaplani per il 25 aprile – 04 Marzo, 2005
Bergamo: convegno «Affettività e sessualità» – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo. La pagella di Piazza Affari di Edoardo Fagnani – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Ebraismo dalle Orobie all' Orbe da Shlomo – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Le passeggiate dei Ligurù dei Colli di Bergamo settembre 2005 – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Festa per l’inaugurazione del Monumento di Gandosso alla “Resistenza” – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Verso una vendemmia d'oro – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009