Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo, il Capodanno 2006 in piazza


È un Capodanno per tutti i gusti quello promosso dall’Amministrazione Comunale per festeggiare il 2006. Diverse sono le iniziative che si intrecceranno per le vie del centro città dando vita ad uno spettacolo variegato e variopinto, adatto alle diverse età. Al centro dei festeggiamenti sarà piazza Matteotti, dove verrà installato il palco principale, ma saranno interessati dagli eventi spettacolari anche altri luoghi della città: il Sentierone, l’Auditorium di piazza Libertà, piazza Vittorio Veneto e piazza Vecchia.
Aprirà la nottata di S. Silvestro la parata della Original Kocani Orkestar, in partenza da Porta Nuova alle 22.30. Dalla Macedonia i tumultuosi ritmi della più trascinante brass band balcanica, continueranno poi sul palco di Piazza Matteotti dove “King” Naat Veliov e gli altri sei strumentisti della fanfara tzigana intratterranno il pubblico ben oltre la mezzanotte che verrà festeggiata con rituale brindisi e “count down” insieme al DJ Andrea B. A seguire DJ set e performance dell’intrattenitore-cabarettista Gegio Lanzoni, già collaboratore di Radio DeeJay e Rds in qualità di conduttore radiofonico, dj. Lo stesso Gegio Lanzoni animerà il palco principale dalle ore 23 circa.
Altra parata e altri ritmi quelli offerti dalla Mitoka Samba, vera e propria orchestra di percussioni che contagerà le vie del centro con i ritmi e le melodie della musica latina e afro a partire dalle 22.45 per poi continuare il concerto sul palco di Piazza Vittorio Veneto, dove nel frattempo i DJ continueranno ad offrire musica. Nata nel ’92, la Mitoka Samba mescola i ritmi, le sonorità, la cultura e la vita colorata del samba con il gusto e le radici italiane e latine di molti dei suoi componenti, una ventina di suonatori dei tradizionali strumenti che "fanno" il samba (surdo, tamborin, ganzà, tarol, reco-reco, cuica, berimbau, caxixi...), comunicando al pubblico la forza e la profondità del ritmo e dei suoni brasiliani.
Lo spazio sul Sentierone, prospiciente alla Chiesa di San Bartolomeo, sarà dedicato ad un pubblico prettamente giovanile. Sul palco si alterneranno numerosi DJ e Visual-J che offriranno al pubblico musica di tutti i generi, dall’hip-hop, alla techno, al reggae.
Lungo il Sentierone sarà allestito uno spazio bar con bibite, snack e musica di sottofondo.
Anche Città Alta sarà interessata quest’anno dai festeggiamenti di S. Silvestro: dalle 22.30 si potrà assistere e partecipare a danze su musica riprodotta animate da ballerini in costumi ottocenteschi sino al brindisi di mezzanotte offerto ai presenti. Artefice dell’animazione la compagnia Punte&virgole, fondata nel 2003 da quattro giovani danzatrici-attrici (Elisabetta Acella, Elisa Crosetto, Simona Ranfi, Luisa Steila) che si sono formate presso la Scuola di danza e Perfezionamento del Balletto Teatro di Torino. Musiche di Struass e il celebra Can Can forniranno la colonna sonora per le evoluzioni dei ballerini e del pubblico.
All'iniziativa in Città Alta hanno fornito la loro collaborazione Credito Bergamasco, Jolly Hotels, Gancia spa.
Per chi invece preferisce optare per una serata cinematografica all’Auditorium di Piazza della Libertà viene proposta una non stop cinematografica a partire dalle 21.30. Tre film d’autore in programma, “Beetlejuice – Spiritello porcello” di Tim Burton, “The Rocky Horror Picture Show” di Jim Sharman e “Dracula il vampiro” di Terence Fisher per un Capodanno all’insegna del brivido.
Il programma delle attività comprende inoltre il tradizionale spettacolo di fine anno al Teatro Donizetti, con la commedia “Harry ti presento Sally” (inizio ore 20.30), con Marina Massironi e Giampiero Ingrassia per la regia Daniele Falleri. Tutti gli appuntamenti, tranne lo spettacolo teatrale al Teatro Donizetti, sono ad accesso gratuito.
L'Amministrazione ringrazia Asm per la collaborazione.

Fonte: Comune di Bergamo

mt

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1103 | Inviati: 0 | Stampato: 65)

Prossime:
Bergamo.Deltaplani per il 25 aprile – 04 Marzo, 2005
Bergamo: convegno «Affettività e sessualità» – 04 Marzo, 2005
Bergamo: «Dal quartiere alla città», una mostra dal 3 maggio – 04 Marzo, 2005
Bergamo: «A scuola di cittadinanza» a Palafrizzoni – 04 Marzo, 2005
Bergamo: una lapide a ricordo dei quattro bergamaschi dell'Assemblea Costituente – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo, i cinghiali rischiano "l’elettroshock" – 04 Marzo, 2005
Bergamo. La pagella di Piazza Affari di Edoardo Fagnani – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Il film : WALKER. Renzo Ferrari di Villi Hermann – 04 Marzo, 2005
Bergamo.La FESTA DI LIBERAZIONE – 04 Marzo, 2005
Bergamo.La troupe di Changdu del Tibe a Bergamo – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009