Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo. Intervista a Ermano Olmi
Ermanno Olmi, nato a Bergamo nel 1931, a Venezia ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera.

Ecco cosa ci ha detto il regista bergamasco che Venezia premia con il Leone d'Oro alla carriera

OLMI: «ABBIAMO I POLITICI CHE CI MERITIAMO»

«Sono il risultato delle nostre inadempienze o addirittura delle nostre cattive aspirazioni»

 Bergamo -  Ermanno Olmi, nato a Bergamo nel 1931, a Venezia ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera.

  Olmi, qual è il film al quale è più affezionato?

"Non ci sono film nei quali ci riconosciamo di più che in altri, sono tutti un pezzetto della nostra vita. Come si fa a dire che è stato meglio un giorno piuttosto che un altro. È vero, ci può essere un giorno felice e uno doloroso, ma a volte il dolore ci è caro persino più della gioia ed è sempre il risvolto di un sentimento d'amore".

Come sta il cinema italiano?

"Una necessità dell'arte è quella di rinnovarsi. E il rinnovamento comporta la crisi della vecchia pelle che si indossava. Il cinema italiano, accanto a prodotti ormai privi di novità e originalità, ha dentro i sé delle cose di straordinaria innovazione, dei film molto belli".

Lei da anni abita ad Asiago. Ma cosa rappresenta per lei Bergamo?

"La considero la mia Itaca".

 

Per leggere il resto dell’intervista clicca  qui

 

http://www.bergamosette.it/leggi.php?artID=856732

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1390 | Inviati: 0 | Stampato: 60)

Prossime:
Bergamo.Nona Festa della Provincia e quarto incontro dei Bergamaschi nel Mondo – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Gazebo di Italia dei Valori – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Estorsione e usura a Bergamo – 04 Marzo, 2005
Bergamo.È uscito il nr. 3/2009 della Rivista La Nuova Europa – 04 Marzo, 2005
Bergamo:POPUP MUSIC CLUB si balla!! – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo. Bandi di gara: Pubblicata la graduatoria dell'avviso di selezione formativo CSV 2008  – 04 Marzo, 2005
Le malattie rare di Francesco Lena – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Riunita la consulta dei Presidenti dei Consigli Provinciali – 04 Marzo, 2005
Bergamo *Sviluppo e ambiente, la sfida del PD* – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Il rinnovamento della politica di Claudio Arici – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009