Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo.Si da troppa importanza al dio soldo , al denaro. di F. Lena
Tanti episodi di mal costume della nostra società italiana, sono legate dal potere economico. Le situazioni sociali, economiche, etiche, in Italia, vanno analizzate le cause, e poi risanate.

Si da troppa importanza al dio soldo , al denaro.

Tanti episodi di mal costume della nostra società italiana, sono legate dal potere economico. Le situazioni sociali, economiche, etiche, in Italia, vanno analizzate le cause, e poi risanate. Dagli incendi estivi, causano distruzione dell' ambiente, e morti, nei boschi, in maggioranza al sud, dove continua ad imperversare , in questo e in altri ambiti tradizionali, la malavita organizzata. Grande l’aumento del consumo di droghe, non solo da gente comune e giovani sempre più in bassa età, ma anche in ambienti borghesi e benestanti, soprattutto nelle città del nord d’Italia. L’evasione fiscale di massa, con punte impensabili, ma non sorprendenti, come i sessanta milioni di euro che sarebbero stati sottratti al fisco dal grande motociclista italiano, sembrano siano stati diluiti dai suoi manager nei paradisi fiscali, come sembra facciano tanti altri personaggi dello sport dello spettacolo, e di tanti ricchi e benestanti economicamente. Anche l’aumento inquietante degli infortuni mortali sul lavoro, e quella non meno tragica degli incidenti stradali, provocati da guidatori ubriachi o drogati. E nel frattempo è in crescita il numero di poveri in particolare anziani, e i ricchi diventano sempre più ricchi.

Il filo che lega direttamente o indirettamente, tutti questi tristi ed altre cose, è il denaro, pur di fare soldi non si salvaguarda la persona , la vita, fermiamoci un momento ad riflettere.

Ma per fortuna in Italia c’è ancora tanta, tanta, gente o nesta, per bene, sincera, leale, mi viene spontaneo invitare, (gente o nesta  di tutta ITALIA unitevi) per battere tutte le mafie, la malavita organizzata, illegalità, gli egoismi. Gente o nesta bisogna partecipare in ogni campo della vita pubblica e privata, essere protagonisti, per elaborare e portare avanti progetti, per far crescere la cultura della legalità, dell’onestà, del rispetto della persona, della solidarietà, e della giustizia sociale.

Dobbiamo darci tutti degli scatti cocreti di responsabilità, per contribuire a costruire una società piena di valori veri per la persona. Per questo rivolgo un appello a tutte le associazioni, a tutte le istituzioni nazionale e locali, alle scuole di ogni ordine e grado, a tutta quella parte sana del paese, alla politica quella alta, se ci metteremo tutti più impegno, con più coraggio, riusciremo sicuramente  a far avanzare la società Italiana, verso l’obiettivo da raggiungere, di una società più giusta, più o nesta, dove la persona, la vita, sia messa al primo posto nella scala dei valori umani. Contribuiremo a costruire una società, dove ci sarà rispetto, per l’ambiente, rispetto del codice stradale e con meno morti, meno spaccio e consumi di droghe ed bevande alcoliche, meno mafie e malavita organizzata, una società dove si rispettano le leggi dello stato. Una società dove la persona o nesta sia vista la migliore, la più in gamba.

Una società in cui saremo tutti più felici, e tante famiglie più serene.

 

 

Francesco lena Via Provinciale,37

24060 Cenate Sopra Bergamo    tel. 035 /956434

 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1177 | Inviati: 0 | Stampato: 59)

Prossime:
Bergamo.Formigoni si incaglia nelle cave di Bergamo – 04 Marzo, 2005
Concluso a Bergamo il Campionato Italiano deltaplano – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Presentazione del libro “Per-correre la vita” – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Lettera inascoltata al PD di C. Arici – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Danilo Rocco presenza il suo libro “Un'altra morale”. – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo, Gino Paoli in concerto – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Prodi a Bergamo. Il discorso ai cadetti della Guarda di Finanza – 04 Marzo, 2005
Bergamo, il Trofeo dell'Isola , gara tra deltapiani – 04 Marzo, 2005
Bergamo, una lettera aperta ai DS di Lena Francesco – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Agenzia delle entrate fa verifiche anche sui morti – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009