Home page Scrivi  
 
  WelfareLombardia: punto laico di informazione e di impegno sociale
www.welfareeuropa.it www.welfareitalia.it www.welfarenetwork.it www.welfarecremona.it
 
Chi siamo Links Contatti Collabora con noi
... News Lombardia
 News da

... Welfare canali
Attualità
Costituente Lombarda PD
Costituente PD
Cronaca Lombarda
Cultura
Dal Mondo
Dall' Italia
Dall'Europa
Economia
Ecumenici
Eventi Lombardi
Il caso Tamoil
In Breve
L'Opinione
Lettere a WL
Mediateca
Pace
Pirellone News
Politica
Radio Londra
Sociale
Ultimissime dalla Lombardia
Volontariato
Welfare


... in breve
... Top five links












 Da Bergamo

04 Marzo, 2005
Bergamo. Successo del deltaplanista bergamasco Fabrizio Giustranti
Volare senza motore, sulle ali del vento, sfruttando come propulsore le correnti ascensionali....

Volare senza motore, sulle ali del vento, sfruttando come propulsore le
correnti ascensionali d'aria calda, salire a quote mozzafiato, percorrere
centinaia di chilometri, sorvolare gli scenari incontaminati delle valli
alpine, è un progetto che Fabrizio Giustranti, bergamasco, pilota di
deltaplano dell'associazione Volo Libero Bergamo, ha pianificato per molti
anni ed infine realizzato.
Decollato alle 13,45 di sabato dal Monte Farno in Val Gandino insieme a
Marco Cereda, i due deltaplanisti raggiungevano subito quote notevoli. La
quota è la sola "benzina" del volo libero, quella che permette di percorrere
grandi distanze, alla ricerca di nuove correnti ascensionali, dette
"termiche", da sfruttare per riguadagnare quella persa nel frattempo, e così
via, verso nuove montagne e nuove valli, fino alla meta. La difficoltà
maggiore è individuare lungo il percorso quale montagna, cresta o crinale
garantisca le condizioni favorevoli per proseguire il volo. Non è cosa da
poco.
I due piloti hanno volato sopra la Val Seriana, la Val di Scalve, la Val
Camonica per passare in Trentino e sorvolare quella di Sole, D'Ultimo,
Venosta, Passiria e raggiungere Vitipeno. Nel frattempo Marco Cereda
abbandonava il compagno per atterrare oltre Merano, dopo ben 180 km.
Giustranti, invece, proseguiva caparbio lungo la Val di Vizze per passare in
Austria ed atterrava a Wattens, oltre Innsbruck. 210 i chilometri percorsi
in sette ore, 40 km/h in media, anche se un deltaplano è veloce fin'oltre i
100 km/h; quota massima 3600 metri, emozioni a non finire.
Giustranti, elettrotecnico di Lallio, 44 anni, sposato con due figlie, vola
dal 1985, una passione che assorbe interamente il suo tempo libero, e sogna
oggi di raggiungere Monaco di Baviera, oltre 300 km di volo da Bergamo.

Gustavo Vitali - Ufficio Stampa FIVL - Federazione Italiana Volo Libero
www.fivl.it - vitali.stampa@fivl.it - 335 5852431
Segreteria FIVL:  tel. 011  744991 - fax 011 752846

Per ulteriori informazioni contattare
Fabrizio Giustranti 335-5452235 


       


 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1209 | Inviati: 0 | Stampato: 51)

Prossime:
Bergamo. Presentazione del libro “Per-correre la vita” – 04 Marzo, 2005
Bergamo.Lettera inascoltata al PD di C. Arici – 04 Marzo, 2005
Bergamo. Danilo Rocco presenza il suo libro “Un'altra morale”. – 04 Marzo, 2005
Bergamo: scoperti disegni murali in una chiesa, forse sono di Giacomo Manzù – 04 Marzo, 2005
Bergamo.“La danza dell’incontro” Musica. Disabilità. Corporeità – 04 Marzo, 2005

Precedenti:
Bergamo.Prodi a Bergamo. Il discorso ai cadetti della Guarda di Finanza – 04 Marzo, 2005
Bergamo,Tutto è pronto a Bergamo per il 3° Trofeo dell'Isola, gara tra deltaplani – 04 Marzo, 2005
Bergamo, una lettera aperta ai DS di Lena Francesco – 04 Marzo, 2005
Bergamo: Segreti viaggi fino al 28 aprile a S. Agostino  – 04 Marzo, 2005
Bergamo, il Trofeo dell'Isola , gara tra deltapiani – 04 Marzo, 2005








... dalle Province

• Bergamo. POESIA DI NATALE 2010
• Brescia. Il Prefetto di Brescia ha visitato i luoghi simbolo della Città di Lonato del Garda
• Como. frontalieri alla manifestazione europea del 29 settembre a Bruxelles
• Crema. Cappella Cantone non deve diventare una nuova Terzigno
• Cremona. Corso per barman
• Lecco.Dibattito su acqua pubblica
• Lodi.L’Italia dei Valori della Provincia di Lodi si struttura
• Mantova.Eventi di dicembre a Villa Maddalena di Goito
• Milano.Invito a partecipare alla serata di poesia con FRANZ KRAUSPENHAAR
• Milano. AltriMondiali by Matatu
• Milano. Nuovo numero di Altreconomia
• Monza: Concorso di Pittura “Paesaggi di Brianza” 2010 - II edizione
• Pavia. Fiaccolata contro la violenza fascista
• Sondrio.Gravedona: raccolti 35 quintali di lana grazie agli allevatori del Lario e del Ceresio
• Varese. Esordio per due nuovi assessori.





| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email |
"  www.welfarelombardia.it supplemento di www.welfareitalia.it , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Lombardia si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Lombardia 2002 - 2009